![news image](../newsimage/67ac8d6245853_tmp_1739360015834.jpg)
Oltre 370 membri del BIC si sono riuniti il 12 febbraio a Bruxelles per la più grande edizione di sempre di questa iniziativa, rappresentando aziende di ogni dimensione, università, istituti di ricerca e molto altro. Un'opportunità unica per creare connessioni strategiche e avviare nuove partnership per rafforzare le industrie bio-based in Europa, con l’obiettivo comune di costruire una bioeconomia più forte, sostenibile e circolare.
Patrizia Circelli e María Jiménez Cuesta partecipano all’evento oggi, rappresentando Biomodel4Regions per unire le forze con altre iniziative bio-based e contribuire alla crescita della Bioeconomia.
Biomodel4Regions—coordinato da CiaoTech - Gruppo PNO—fa leva su anni di ricerca e competenze nel settore della bioeconomia, integrando progetti, iniziative e best practices. I risultati del progetto saranno dimostrati in contesti reali, supportando sei regioni pilota all’interno del cluster network e sottolineando il ruolo cruciale delle politiche regionali nel promuovere innovazione e collaborazione nella bioeconomia in tutta Europa.
C4B, coordinato da CiaoTech – PNO Group, con PNO Spain alla guida delle attività di Exploitation e Dissemination, si impegna a promuovere la crescita delle comunità rurali in Europa. Il progetto mira a sviluppare modelli di business equi e sostenibili per agricoltori e silvicoltori nell’ambito della bioeconomia circolare, offrendo supporto finanziario attraverso una Open Call per dimostrare la fattibilità di questi modelli in diverse aree.
PNO è un partner chiave nell’innovazione e sviluppo della bioeconomia, grazie alla sua esperienza nella gestione di progetti, technology intelligence, dissemination ed exploitation.
Contattaci per saperne di più!