
Il 3 aprile 2025, si è tenuto a Bruxelles il CBE JU Info Day, un'importante occasione per approfondire la call 2025 e scoprire le opportunità offerte nell’ambito dei progetti europei. I partecipanti hanno ricevuto preziose informazioni su modalità di presentazione e valutazione delle proposte, regole di gestione della call e best practice per scrivere proposte solide e competitive.
L’evento ha offerto anche sessioni di incontri one-to-one, promuovendo il networking tra stakeholder e ponendo le basi per nuove collaborazioni e progetti di successo.
A rappresentare CiaoTech – Gruppo PNO, Simona Mincione ha dialogato con leader industriali, ricercatori e innovatori per esplorare opportunità di collaborazione nell’ambito della chimica verde, dei materiali bio-based e delle soluzioni circolari, presentando i progetti BIONEER e C4B come casi di eccellenza.
BIONEER è all’avanguardia nello sviluppo di nuove sostanze chimiche bio-based, ricavate da biomassa lignocellulosica a basso costo e sostenibile, con l’obiettivo di sostituire i composti fossili nei settori della cura della persona e dei rivestimenti.
C4B, coordinato da CiaoTech e con PNO Innovation Spain alla guida delle attività di exploitation e dissemination, punta a creare modelli di business equi e sostenibili per agricoltori e operatori forestali nell’ambito della bioeconomia circolare. Il progetto integra soluzioni bio-based innovative nelle economie rurali, generando nuove catene del valore e garantendo impatto a lungo termine e sostenibilità economica.
Con un ruolo chiave nell’ecosistema della bioeconomia, il Gruppo PNO guida l’innovazione mettendo in campo competenze in gestione progettuale, technology intelligence, dissemination ed exploitation, a supporto del successo di iniziative trasformative come BIONEER e C4B.
Per saperne di più o entrare in contatto con noi: infociaotech@ciaotech.com.